Situazioni paradossali Mentre
i nostri stanno esplorando un covo di orchi il master punta l'indice sul
fatto che il posto non e' propriamente una reggia
Nel
bel mezzo dell'oceano i nostri vengono attaccati da 4 termiti d'acqua
che sembrano non patire i colpi dei nostri prodi. La
lotta si fa dura e l'aiuto di un mago esperto fa sempre comodo. I
nostri eroi stanno per inoltrarsi nel deserto e affidano al grande mago
Kelemvor il compito di badare ai rifornimenti. Argal
per la riennesima volta tenta di studiare gli stessi due fessi incantesimi. Mentre i nostri sono in missione segretissima per conto del duca ne "Il maestro dei nomadi del deserto", al primo fesso che incontrano (peraltro spia del duca) Maurone: "Salve ,noi siamo in missione segreta per conto del duca ." Maurone, interpretando il padre di una giovane ragazza: "Mia figlia deve badare alla sua onorita',ed entro le undici la voglio qui nelle nostre coperte" Calem
e Krandall devono liberare degli amici chiusi in prigione e si apprestano
a studiare il metodo piu' sicuro,quindi bardati come carri armati e pieni
di armi armature armi ecc
decidono di alloggiare nella taverna in
faccia alla prigione per studiare i turni di guardia e tutto il resto. Accampati
in alta montagna, Master: "non riuscite ad accendere il fuoco,c'e'
un metro di neve ovunque
" Maurone
che traduce le avventure dall'inglese: "vedete un mausoleo,che non
so che cosa vuol dire
molto
molto
lussureggiante!" Paolo
il master si raccomanda spesso di interpretare bene i personaggi: "il
mio nome e' Zebulah, e sono un mago !" Un
grande drago d'argento: "Misero mortale,ci credi dunque cosi' stupidi
da permettere a qualcuno di entrare nella sala delle Dragonlances ?" Nel
punto culminante dell'avventura,dopo infinite traversie,finalmente alla
meta. Rissa
tremenda in una taverna di Daggerfall. Darda,
il master immenso, mentre i nostri si introducono furtivamente in una
stanza dove dormono due nani ed un vecchio elfo. Paolo:
"dov'e' che abiti?" Questa
e' da noi ben nota come la saga della porta chiusa. Darda (il megamaster) dopo aver ripetuto 20 volte ai pg: "NON sapete cos'è un elefante!" Png: " guarda quell' elefante !" Un
pg vuole evocare un elementale della pietra all'interno di un castello,
ed il master Darda non vuole permetterlo poichè: Il
Darda che traduce e descrive i mostri dal compendium: "Il cloaker
emette un muggito che aumenta di intensita' I
nostri eroi stanno giocando la saga della Dragonlance e il master Paolo
descrive la situazione: c'e' una sala immensa dove sono accatastate migliaia
di uova di drago, sono quelle che vengono usate per creare i draconici;
li accompagna Silvart, un drago argenteo in forma di guerriera. Paolo
cerca le sue origini e il master Darda fa lo spiritoso: "dico all'
elfo il nome di mia madre". Maurone:
"mi si sono rotti gli attrezzi da scasso
" Emiliano
enta nel party e si presenta, siamo in una taverna a Pax Tarkas e il PG
di Paolo e' sotto il tavolo con la sua bottiglia. La
situazione si fa drammatica e i nostri stanno per essere sopraffatti da
forze, non certo d'elìte, ma numericamente superiori. Darda
usa un incantesimo potentissimo, che gli permette di evocare addirittura
Arioch , nel gioco patrono dei nostri e signore dell'inganno. Paolo non e' in serata fortunata, dopo l'ennesimo due del dado: "mi spiegate perchè Maurone ha un personaggio Moulinex e io uno della Bialetti ?" L'elfo
Krandall nell'avventura "guerra di vampiri" ha contratto una
malattia che lo porterà a diventare lui stesso un vampiro. Il capo
della fazione alleata con i nostri, un antico vampiro, comprende la situazione
e propone a Krandall L'ordalia del sangue, bevendo il suo sangue Krandall
potrà essere curato, ma potrebbe anche morire subito. Nella stessa avventura, ascoltato il racconto di uno dei vampiri "Neanche dopo morti si può vivere in pace !" Emy
si trova davanti ad un passaggio segreto costituito da una porta di spessa
roccia, temendo quello che può esserci dall'altra parte studia
nuovi metodi. Durante
la campagna della Dragonlance il chierico Paolo si trova di fronte ad
un gruppo di falsi Chierici, è per lui un gioco facile smascherarli;
con lui c'è anche il nano Emy. Il master Paolo descrive la stanza, che è piena di sacchi contenenti strane polveri colorate, ma Emy non sembra aver capito bene: "Dovrebbero assumere qualcuno per pulire, qui è pieno di polvere " I
nostri impavidi eroi sono ancora di basso livello, ed hanno la disavventura
di imbattersi in un drago rosso, la fretta e' cattiva consigliera, ed
invece di provare a parlare lo attaccano subito, inutile dire che il drago
li fa flambè in un batter di ciglia
I
nostri inossidabili eroi sono giunti fino all'estremo nord, ed hanno trovato
finalmente la dimora del dio dei ghiacci, il dio però non sembra
particolarmente felice di ricevere visite. I nostri devono risolvere un difficile caso e hanno bisogno della collaborazione di qualcuno che conosca bene le zone malfamate del porto, quindi trovano un ladro e discutono a lungo con lui delle varie possibilità e dell'utilità di poter contare sulla sua gilda. L'elfo Emy ascolta in silenzio e poi bisbiglia nell'orecchio del suo compare, il nano: Ma scusa non ci ho capito niente ma chi e' questa Gilda, la sua donna " Il
master Serena: "trovate una bambolina di legno
" Emy
l'elfo e Marco il mago si mettono d'accordo sugli incantesimi da studiare. La
nave procede placida lungo la linea dell'equatore e il ladro Beppe fa
il cascamorto con con una ragazza imbarcata come passeggero: Il
master Paolo svela finalmente l'arcano mistero ai PG, quel mago PNG che
li segue da tempo in realtà non è un semplice mago ma bensì
. Il
master Paolo rispiega per l'ennesima volte una cosa importantissima per
finire l'avventura, I nostri eroi stanno per perdersi in un dannato labirinto ma il mezzelfo Darda ha un'idea geniale: "disegno una freccia di pietra sul muro !"
Il mago Carota e l'elfo Emy si ritirano nella cabina di una nave per scambiarsi
gli incantesimi, per tutta la durata del viaggio (5 giorni) non fanno
altro che ripetere noiosissime tiritere magiche. Alla fine del viaggio
hanno finalmente finito e l'elfo Emy fa i complimenti al mago:
|