Descrizione:
Anhur (ann-her), il dio Mulhorandi della guerra, dell’abilità fisica
e delle tempeste, è caotico buono. I suoi altri nomi comprendono
il Generale degli Dei ed il Falco della Guerra. Lui è sia un dio
dei piani strategici sia del valore in battaglia, e richiama i suoi
seguaci per difendere Mulhorand e per opporsi ai nemici della patria,
specialmente Thay. I domini associati sono Bene, Caos, Forza, Guerra
e Tempesta, e la sua arma preferita è il falchion.
Descrizione: Il dio Mulhorandi
della terra e dei minatori, Geb (geb), e neutrale. E’ anche chiamato
con i nomi di Signore della Terra e Re delle Ricchezze Sotterranee.
Egli è una divinità vecchia e moderata i cui principali interessi
sono la protezione della terra e di ogni cosa sia sotto la sua superficie.
Egli è il padre di Osiris, Isis, Nephthys e Set. I minatori di Mulhorand
lo venerano, sebbene chiunque spenda il proprio tempo sotto terra,
come ad esempio avventurieri, gli portano un omaggio. I domini a
lui associati sono sono Artigianato, Caverne, Protezione e Terra,
e la sua arma preferita è il bastone ferrato.
Descrizione: Hathor (haa-thor),
la dea Mulhorandi della maternità, della musica folk, della luna
e del destino, è neutrale buona. E’ anche conosciuta come la Madre
Educatrice, la Calma e la Danzatrice della Fortuna. Sebbene sia
meglio conosciuta come la dea della maternità, la sua natura compassionevole
l’ha resa patrona degli umili e dei soverchiati membri della società
Mulhorandi. Lei chiede ai suoi discepoli di aiutare costoro in caso
di necessità, a non voltare le spalle a chiunque chieda aiuto e
ad essere amorevoli, clementi ed allegri in ogni momento. I suoi
domini sono Bene, Destino, Famiglia e Luna, e la sua arma preferita
è la spada corta.
Descrizione:
Horus-Re (hore-us ray), quale capo delle dignità e quale dio del
pantheon del sole, dell’autorità e della vita, è legale buono. Viene
anche chiamato Signore del Sole e Faraone degli Dei. Egli è una
fusione della divinità Re, che è stato mortalmente ferito in tempi
antichi dal dio degli orchi Gruumsh, e del più giovane dio Horus,
che ha ricevuto il potere di Re dalla divinità morente. Egli crede
che l’ordine e l’immutabilità siano per il bene sia per Mulhorand
sia, in verità, per l’intero universo. I suoi discepoli devono fornire
guida e stare al di fuori come onorevoli e brillanti esempi per
il popolo Mulhorandi come per il mondo intero. I domini di sua competenza
sono Bene, Castigo, Legge, Nobiltà e Sole, e la sua arma preferita
è il khopesh.
Descrizione:
Isis (eye-sis), la dea Mulhorandi del tempo atmosferico, dell’agricoltura,
del matrimonio e della magia buona, è neutrale buona. Viene chiamata
anche la Signora Generosa, la Signora di Ogni Amore e la Padrona
dell’Incantesimo. Lei è regale, moderata e profondamente premurosa
verso i propri discepoli e verso l’intera comunità Mulhorandi. Lei
appare in varie forme: donne saggia, moglie obbediente, gioiosa
amante, madre di bambini, temporale benigno e nutrice di bambini
e raccolti. Lei ed i suoi discepoli sono sempre aperti a nuove idee
e promuovono lo sviluppo di magie benefiche ed oggetti magici, ed
incoraggiano l’amore, il matrimonio e la felicità ovunque vadano.
I domini di sua competenza sono Acqua, Bene, Famiglia, Magia e Tempesta,
e la sua arma preferita è il pugnale da mischia.
Descrizione:
Nephthys (nef-this), la dea Mulhorandi della ricchezza, del commercio
e della protezione dei bambini e dei morti, caotica buona. Lei è
conosciuta come la Guardiana della Ricchezza e del Commercio e la
Protettrice del Morto. Un tempo fu sposata con suo fratello Set,
ma lo ha lasciato dopo il perfido assassinio di Osiris. Lei ed i
suoi discepoli sono molto più interessati del lato economico di
Mulhorand. Loro sono i nemici impassibili della nazione di Thay
(i cui maghi hanno ucciso molti adoratori di Nephthys anni fa) e
della chiesa di Set. I suoi domini sono Bene, Caos, Commercio e
Protezione, e la sua arma preferita è la frusta.
Descrizione:
Osiris (o-sigh-rihs), il dio Mulhorandi della vegetazione, della
morte, della giustizia e del raccolto, è legale buono. Viene anche
chiamato Signore della Natura e il Giudice di Morti. Molto tempo
fa, è stato brutalmente ucciso da suo fratello Set. Sua moglie Isis
e la loro sorella Nephthys lo riportarono in vita, e da allora è
divenuto il dio Mulhorandi signore dei morti. Egli ed i suoi seguaci
sono molto interessati con la preparazione e la sepoltura dei morti,
come anche nel presidiare sui raccolti. I suoi seguaci agiscono
come i giudici di Mulhorand e sono ben noti per la loro imparzialità
e la loro bontà. I domini di sua competenza sono Bene, Castigo,
Legge, Morte e Vegetale, e la sua arma preferita è il mazzafrusto
sia leggero che pesante.
Descrizione:
Sebek (seh-beck), il dio Mulhorandi dei fiumi pericolosi, dei coccodrilli
e delle terre umide (paludi), è neutrale malvagio. Egli è conosciuto
come il Signore dei Coccodrilli e la Morte Sorridente. E’ una divinità
debole e poco conosciuta, disprezzata dalle altre divinità del suo
pantheon, compreso Set. E’ forte fisicamente e crudele, anche se
stranamente insicuro. Forse perché si sente poco considerato nel
suo pantheon. E’ principalmente venerato nelle piccole popolazioni
di coccodrilli mannari di Mulhorand e del Chessenta. I suoi adoratori
sono incoraggiati ad uccidere chiunque si introduca nelle loro paludi
e a terrorizzare popolazioni senza aiuto propiziando ed eseguendo
sacrifici in favore di Sebek. I suoi domini sono Acqua, Animale,
Male e Razza Squamosa, e la sua arma preferita è la lancia (qualsiasi
tipo).
Descrizione:
Set (seht), il dio Mulhorandi del deserto, della distruzione, dei
serpenti, della magia malvagia (nera) e del tradimento, è legale
malvagio. Viene chiamato con i nomi di Signore del Male, Corruttore
della Morte e Fratello dei Serpenti. Egli è la forza malvagia principale
nel pantheon Mulhorandi ed è stato cacciato dopo il perfido assassinio
di Osiris nel tentativo di prendere controllo del pantheon stesso.
E’ principalmente venerato da coloro bramosi della sua magia malvagia
e oscura e del potere che porta con sé, come anche da chi viaggia
attraverso i deserti. Egli ed i suoi discepoli complottano per rovesciare
il governo Mulhorandi ed il pantheon e posizionarsi sulla sedia
del potere. I domini di sua competenza sono Aria, Legge, Magia,
Male, Odio, Oscurità e Rettili, e la sua arma preferita è la lancia
(qualsiasi tipo).
Descrizione:
Thoth (thoth), il dio Mulhorandi della magia neutrale, degli scribi
e della conoscenza, è neutrale. Viene chiamato anche Signore della
Magia, Scriba degli Dei e Custode della Conoscenza. E’ il patrono
dei maghi neutrali in Mulhorand, oltre ad essere il dio Mulhorandi
degli studi della magia in generale e della ricerca di nuovi incantesimi.
Lui ed i suoi discepoli si sforzano di diffondere la magia, la conoscenza
e la saggezza, e le loro ricerche hanno prodotto nuove tecnologie
e oggetti magici unici. I domini di sua competenza sono Artigianato,
Conoscenza, Incantesimi, Magia e Rune, e la sua arma preferita è
il bastone ferrato.