6
Ottobre 2004
Il
Ritorno del Re extended version
La
New Line Cinema ha da poco confermato alcune caratteristiche tecniche
riguardo alla Extended Edition
e alla Gift Set Edition de Il
Ritorno del Re, in uscita entrambi il giorno 14 Dicembre
2004: confermati i 50 minuti di scene inedite con video widescreen
anamorfico e tracce audio in Dolby Digital 5.1 EX e in DTS ES 6.1.
Il film verrà ospitato su due dischi, ed i contenuti extra saranno
contenuti in altri 2 DVD, per un totale di 4 DVD, più un quinto
DVD esclusivo per la Gift Set Edition.
Questi saranno i contenuti dettagliati dell'edizione estesa:
Disco
1 e 2:
Commento audio del regista e degli sceneggiatori.
Commento audio degli scenografi.
Commento audio del team produttivo.
Commento audio di oltre trenta membri del cast tecnico-artistico.
Disco
3:
Introduzione di Peter Jackson
Doc. - J.R.R. Tolkien: The Legacy of Middle-Earth.
Dal libro alla sceneggiatura.
Abandoned Concept: Aragorn Battles Sauron.
Doc. - Costruendo la Terra di Mezzo.
Doc. - Weta Workshop Documentario - I costumi de Il ritorno del
Re.
Tre gallerie fotografiche commentate.
Doc. - Home of the Horse Lords.
Mappa interattiva della Terra di Mezzo.
Disco
4:
Introduzione di Elijah Wood, Sean Astin, Billy Boyd e Dominic Monaghan.
Doc. - Telecamere nella Terra di Mezzo.
Foto di produzione.
Doc. - I maghi della Weta.
Sezione multiangolo.
Doc. - La fine del viaggio.
Doc. - La musica della Terra di Mezzo Doc. - Gli effetti sonori.
Doc. - La fine di tutte le cose.
Doc. - Il passaggio di un'era.
Due cortometraggi - DFK6498 e Strike Zone.
Peter
Jackson, il regista della trilogia Il Signore degli Anelli ha anche
dichiarato durante il dopo-oscar che nel 2005 vorrebbe realizzare
un cofanetto del capolavoro di Tolkien in alta definizione per avere
la migliore qualità video possibile. Ciò combacia con i tempi di
uscita del nuovo supporto DVD High Definition che verrà diffuso
nel 2006 e che potrebbe avere quindi nel Signore degli Anelli il
primo grande titolo con cui mostrare il suo potenziale.
La
Gift Set Edition conterrà i 4 dischi dell'Extended Edition, un quinto
DVD dedicato al compositore Howard Shore (contenente un documentario
sulla realizzazione della colonna sonora di Howard Shore (Howard
Shore: Creating the Lord of the Rings Symphony - A Composer's Journey
Through Middle-earth) e due miniature di Minas Tirith e Minas Morgul,
la Città dei Re, realizzate da Sideshow.
(da
www.italiadvd.it)
Nuove
scene
Nel sentir parlare di ben 50 minuti di scene aggiuntive già
vedo l'acquolina colare copiosa dalle vostre avide fauci. Sapevo
che nel leggere questo articolo la
curiosità riguardo alle nuove scene vi avrebbe divorato e
ho quindi pensato bene di fare un giro a vedere cosa si dice in
rete. Qui sotto trovate un elenco di quelle che potrebbero essere
le immagini che non abbiamo potuto ammirare al cinema frutto di
deduzioni stimolate dalle immagini 'rubate' o dalle dichiarazioni
degli attori. Prendetele con il beneficio del dubbio.
1
- Il confine (al crocevia)
Una bellissima scena prima che i due Hobbit, guidati da Gollum,
si incamminino... Gli Hobbit vedono un grosso monumento e alcune
statue. Fino a questa scena il cielo non era stato realizzato con
la tecnica digitale... da adesso in poi diventa sempre più
scuro, come se sullambiente gravasse una maledizione... in
questa scena compare il titolo del film: Il Ritorno del Re.
2
- La caduta di Saruman
Lultimo dialogo di Saruman con Gandalf. Saruman sta per apparire
sul balcone per cercare di stregare la Compagnia unultima
volta col potere della voce, ma Gandalf rompe il bordone di Saruman.
Dopo ciò, Vermilinguo e Saruman appaiono sul tetto di Orthanc;
Saruman tratta il suo servo come un cane e lo minaccia con un coltello,
ma Vermilinguo si ribella, afferra il coltello e butta Saruman giù
dalla torre. Lo Stregone finisce infilzato dalle sue stesse armi
e Legolas uccide Vermilinguo con una freccia.
Voci di corridoio: a quel che si dice la scena del ritrovamento
del Palantir è un po diversa. Vermilinguo dovrebbe
gettarlo giù dalla torre nel tentativo di colpire Gandalf,
non penso che taglieranno o cambieranno questa scena. Gandalf prende
il Palantir raccolto da Pipino e si allontana ecco tutto
e nello stesso momento appare Saruman sul balcone. In ogni
caso come muore Saruman non è sicuro al 100%: pare che siano
state filmate varie versioni e non si sa ancora quella che verrà
usata. Cè unaltra possibilità: Saruman
cade semplicemente nellacqua o si dissolve durante la caduta.
Dalle scene si può intuire che Grima ha ucciso il figlio
di Theoden (Theodred) avvelenandolo.
Torniamo a Isengard, che è la cosa che ci interessa. Da quel
che ci ha detto Brad Dourif, il suo personaggio verrà ucciso
da Legolas con una freccia nel cuore, e questo è quanto.
3
- Edoras Merry giura fedeltà
Durante lintero film Merry è al servizio di re Theoden,
ma perché? Da quello che è stato fatto vedere nei
preview per gli addetti, il re nomina Merry cavaliere di Rohan,
lo Hobbit gli offre i suoi servizi e Theoden accetta porgendogli
una spada.
4
- Edoras Dialogo tra Eowyn e Eomer a proposito di Merry
Come abbiamo visto nella versione cinematografica, Eomer non ritiene
Merry in grado di prendere parte a una battaglia. E la classica
scena fratello/sorella, e che la scena sarà inserita nella
versione estesa è pressoché certo visto che anche
Jackson ha parlato di un momento fratello/sorella.
5
- Edoras giochiamo a chi beve di più?
Dopo il successo ottenuto a Isengard, Aragorn, Merry, Gimli, Theoden
e gli altri tornano a Edoras. Qui sono stati inseriti dei nuovi
elementi, gli Hobbit danzano sul tavolo mentre Gandalf e Aragorn
parlano di Frodo. La versione estesa mostrerà unaltra
scena divertente (che non cè nel libro). Legolas e
Gimli si sfidano a una gara di bevute... si spettegola che Peter
Jackson voglia inserire anche questa.
6
- Ancora Edoras Aragorn e Eowyn
La scena è imperniata sullansia di Eowyn che si vede
esclusa dalla battaglia. Ufficialmente Aragorn la conforta, ma quel
che cè da dire è che si limita a tenerle compagnia.
7
- Edoras Ancora discussioni
A Edoras Aragorn e Gandalf parlano dei loro piani, ci sono molti
più dialoghi che nella versione cinematografica.
8
- Edoras Laddio è cambiato
Merry dice addio a Pipino che appare triste. Merry tenta di risollevargli
il morale dicendogli che si rivedranno nella Contea. Per quanto
ne so questa scena è stata rimpiazzata da unaltra.
Non sentiremo il dialogo e non sentiremo la frase Ci rivedremo
nella Contea. Questa sequenza però cera sia nel
preview che nel trailer del Ritorno del Re.
9
- Edoras Ancora addii
Dopo che Gandalf e Pipino se ne sono andati, Aragorn dice a Merry
che Pipino sarà salvo solo a Minas Tirith perché Sauron
ritiene che sia lui il portatore dellAnello. Questa è
la spiegazione del perché Gandalf lo abbia portato via. Nella
versione cinematografica Aragorn non dice proprio niente. Prima
che Pipino lasci Edoras Aragorn gli restituisce la spilla elfica.
10
- Dialogo tra Eowyn e Aragorn
Mentre cavalca Aragorn chiede a Eowyn se anche lei sarà al
suo fianco. Lei gli risponde parlandogli delle vecchie usanze, di
come le donne diano laddio ai loro uomini ma lui scopre che
lei ha la spada. Questa scena segue, sequenzialmente, quella precedente.
11
- Scene aggiunte a Granburrone
Le scene tra Arwen e Elrond a Granburrone sarnno più lunghe.
Come si vede dal trailer, Elrond dice a sua figlia che non è
più in grado di proteggerla. Cè unaltra
scena in cui Arwen si getta tra le braccia del padre. Cè
qualche connessione tra questa e la scena in cui lei scopre, grazie
al suo libro, il Sentiero dei Morti? Inoltre Arwen pronuncerà
qualche altra parola in elfico.
12
- Accampamento: Dialogo tra Elrond e Aragorn
Elrond consegna la spada a Aragorn e gli dice: Questa è
la tua strada. Ogni sentiero che hai percorso faticosamente, attraverso
la guerra, attraverso la solitudine ti ha portato a questa strada:
Sia nel trailer che nel video del montaggio abbiamo ascoltato e
visto questa scena.
13
- Accampamento Addii cambiati
Nella versione cinematografica Eowyn chiede a Aragorn se lui sa
perché lei è qui. Lui risponde che non prova gli stessi
sentimenti e lei scompare. Adesso queste scene mostrano Aragorn
nel momento in cui sfiora Eowyn. Non so se la scena verrà
aggiunta o se era stata girata così inizialmente.
14
- Sentiero dei Morti
Dovrebbe esserci un passaggio nelle caverne col pavimento e le pareti
cosparsi di scheletri . A un certo punto Aragorn, Gimli e Legolas
verranno minacciati da una valanga di teschi. Dopo aver lasciato
la caverna pare che accada qualche altra cosa perché la spada
di Aragorn è insanguinata. Si suppone anche che Legolas dica
delle altre frasi.
Legolas ucciderà Peter Jackson che si dice abbia recitato
in un cameo come capitano dei corsari . nella versione cinematografica
si è visto pochissimo del sentiero dei morti, niente teschi,
niente altari, niente spada insanguinata e niente corsari. Sono
sicuro che qui appariranno perché Gandalf ne parla due volte.
15
- Le navi corsare
Gandalf le nomina due volte e due volte compaiono. A Edoras chiede
a Aragorn di prendere unaltra strada per catturare le navi
nere e poi, a Minas Tirith, parla a Pipino dello Stregone e nomina
mercenari e navi.
Dopo il Sentiero dei Morti Gimli, Legolas e Aragorn abbordano le
navi e sconfiggono i corsari. Ma che scene vedremo nella versione
estesa? Li vedremo abbordare le navi? Esatto, ma senza i fantasmi
che appariranno più tardi a sorpresa sui campi del Pelennor.
Harry Knowles, che era lì mentre la scena veniva girata,
ha detto che i morti useranno archi e frecce per aiutare Aragorn,
Gimli e Legolas.
16
- Minas Tirith La scena originale è stata cambiata?
Questa scena nel film non cè, penso che sia stata cancellata
e sostituita con unaltra. Gandalf e Pipino sono nelle loro
stanze e parlano dello Stregone, della guerra e di quante possibilità
abbiano Frodo e Sam. Parlano anche più diffusamente di Minas
Morgul.
17
- Ulteriori chiacchiere spicciole tra Gandalf e Pipino
Tutti ricordiamo la grande scena in ci Gandalf parla a Pipino. Prima
Pipino dà unocchiata alla sua armatura e poi comincia
a parlare della guerra. Poi tutti e due sono sul balcone. La prima
immagine viene dalla versione cinematografica. Non si sa ancora
se la nuova scena sarà collocata prima o tra quelle che già
conosciamo.
E possibile però pensare che nella Versione Estesa
ci saranno molte più scene dedicate a Gandalf e Pipino: Scena
1 Pipino prende larmatura e poi ci sarà la scena
nuova, dal momento che laspetto del cielo è normale
e loro non sono sulla balconata; dopo queste nuove chiacchiere andranno
sul balcone. Poi vedranno cosa avviene nel cielo e cominceranno
a parlare del Re Stregone.
18
- Minas Tirith La pazzia di Denethor e il Palantir
Denethor sa molto più di quanto non dovrebbe. Sa di Aragorn
e dellattacco incombente e ha abbandonato le speranze. Ha
avuto queste informazioni da un Palantir. Un cavaliere dice anche
che Denethor ha previsto questo attacco. Si suppone che Gandalf
debba dire che Aragorn prenderà il posto di Denethor e il
Sovraintendente non può opporsi. Denethor chiama Gandalf
traditore.
Purtroppo John Noble (Denethor) ha dichiarato in unintervista
che queste scene non sono mai state girate, forse cè
una qualche possibilità di vedere una scena in cui si parli
del Palantir.
19
- Minas Tirith Dialogo più lungo tra Faramir e Denethor
Si suppone che Faramir dica a suo padre che ha lasciato andare via
Frodo e Sam (con lAnello) di proposito disobbedendo alle consegne.
Mentre Pipino parla a Denethor, Faramir è in piedi al suo
fianco. Poco dopo Denethor dichiara che chi infrange le regole deve
essere punito. La frase potrebbe significare che Faramir gli ha
parlato degli Hobbit? Una sezione del copione asserisce che cè
un flashback in cui Faramir racconta a suo padre della morte di
Boromir e gli porge il corno spezzato. Appena Faramir nomina lAnello,
Denethor reagisce istericamente e si butta per terra (da unintervista
con John Noble).
In unaltra scena Faramir dice a Pipino che lo Hobbit indossa
la sua armatura di quandera bambino e ci sono altre scene
tra Faramir e Pipino in cui il principe parla di suo padre.
20
- Torre degli Orchi Aggiunte
Si potrà vedere una scena in cui un Orco riesce a scappare
dalla torre (la stessa che cè nel videogioco, portando
la cotta di mithril di Frodo). Ci sono altre scene in cui si vedono
Orchi e Uruk-hai lottare per il possesso della cotta.
21
- Minas Morgul
Mentre salgono la scalinata senza fine, sia Frodo che Sam arrivano
a un punto da dove uno dei due può vedere Minas Tirith scintillare
in lontananza.
22
- Assedio di Minas Tirith - altre scene di battaglia
Nella versione cinematografica non si vede come il nemico costruisce
le sue macchine da guerra e non viene mostrato neanche come viene
conquistata la città. Il nemico prova a distruggere i cancelli
utilizzando degli arieti che non vengono mostrati nel film ma che
si vedono nella versione estesa in DVD. I soldati di Gondor provano
a contrastare lattacco tirando le loro frecce. Non si vede
come incoccano gli archi ma si vede come tirano le frecce.
23
- Assedio di Minas Tirith Gandalf contro il Re Stregone
Pipino alla fine ha trovato Gandalf per farsi aiutare a ridurre
allimpotenza Denethor ormai impazzito. Il Mago ha con sé
il suo bordone, mette Pipino in sella dietro di lui ma quando arrivano
da Denethor il bastone non cè più e Gandalf
ha laspetto di chi ha appena partecipato a una battaglia.
Nelle scene mancanti è chiaro che hanno incontrato il Re
Stregone e il mago ha perso la battaglia, ma allultimo momento
lo Stregone è stato distratto da qualcosa e questo spiega
perché Gandalf e Pipino siano potuti scappare. Che sia stato
distratto dalle truppe di Rohan (forse ha udito squillare i corni)
o da qualche altra cosa, non si sa; si presuppone che lui non abbia
cavalcato la sua bestia durante il duello e che Gandalf non sia
stato in sella al suo cavallo. La scena è stata prima girata
con un Nazgul e poi con il Re Stregone.
24
- La battaglia dei campi del Pelennor altre scene di battaglia
E stato detto che si vedranno molti altri effetti digitali
nella versione estesa in DVD, per cui si presume che anche il cielo
si sia oscurato. Ci sono diverse ipotesi su quello che vedremo in
queste scene di battaglia: forse rivedremo i Sudroni, un dialogo
più lungo tra Eowyn e il Re Stregone, una scena in cui Aragorn
sconfigge il capo degli Orchi e Gimli lo colpisce con lascia.
Si pensa anche che gli Orchi combattano sugli Olifanti e che dopo
la morte di Theoden Eowyn affronti alcuni altri Orchi per proteggere
Pipino che più tardi ritroverà Merry. E stata
filmata una scena in cui Theoden uccide un Olifante, ma la vedremo?
25
- Ancora Sudroni?
Nella seconda parte li avevamo visti, avevano una buona scena al
Cancello Nero, ma ora? Ne Il Ritorno del Re non cera rimasto
molto di questi combattenti ed è veramente un peccato. Lidea
era ottima e speriamo di poterli vedere ancora nella versione estesa.
Se sono nel film, la maggior parte delle battaglie alle quali partecipano
si svolgeranno davanti al Cancello Nero.
26
- Campi di Pelennor Alla ricerca di Eowyn
Eowyn è stata coraggiosa, ha sconfitto il re degli Stregoni
ed è stata ferita, ma non sappiamo cosa le succede poi. In
qualche modo dovrebbero averla ritrovata, pianta per morta e poi
acclamata, in uninquadratura è possibile vedere Eomer
che ritrova la sorella sul campo di battaglia.
27
- Campi di Pelennor Alla ricerca di Merry
Quando Pipino ritrova Merry sui campi di Pelennor si limita semplicemente
a metterlo al riparo, in uninquadratura invece sembra che
le ferite di Merry siano molto più gravi a causa del suo
attacco allo Stregone.
28
- Campi di Pelennor Onori al defunto Re Theoden
Al cinema non abbiamo visto come siano stati salvati i soldati feriti
né lultimo viaggio di Theoden. Molta gente ha pensato
che una particolare scene facesse parte di quella in cui il corpo
del Re viene portato a Minas Tirith, ma la versione estesa potrebbe
mostrare anche le successive esequie. O può essere semplicemente
una scena di battaglia. Si sentono anche altri pettegolezzi secondo
i quali i funerali di Theoden non saranno aggiunti alla versione
estesa, ma altre voci sostengono il contrario e parlano di come
il corpo del re viene riportato a Minas Tirith.
29
- Minas Tirith dopo la battaglia
Dopo la battaglia sui campi, Aragorn è lunico che può
aiutare Faramir, Eowyn e Merry rimasti gravemente feriti e salvar
loro la vita. Solo le mani di Re sono mani di guaritore. Più
tardi si vedono Faramir e Eowyn fianco a fianco con lei che indossa
il mantello che era stato della madre di Faramir. La stanza in cui
Frodo si risveglia fa parte delle Case di Guarigione.
30
- Minas Tirith Aragorn è Re
Dopo aver guarito Faramir, Eowyn e Merry, Aragorn è pronto
per essere incoronato. Solo dopo la sua incoronazione, il giorno
dopo, si discuterà di cosa fare. Se dobbiamo prestare fede
a Harry Knowles, è stata filmata una scena nella quale alcuni
uomini di Gondor portano in trionfo Aragorn che indossa abiti regali.
31
- Minas Tirith Aragorn guarda nel Palantir
Dopo alcune discussioni, Aragorn decide di guardare dentro il Palantir
per mostrare a Sauron che lerede di Isildur è stato
trovato. Re Elessar sarà in grado di riunire tutta lumanità.
Aragorn avrà alcune visioni oniriche e quindi mostrerà
la sua spada a Sauron. Che sia per questo che Sauron distoglie per
un attimo lattenzione da Frodo e Sam? Sauron e le sue armate
aspettano Elessar al cancello...
32
- Al Cancello Nero
Il viaggio si compie in 5 minuti... per cui penso che ci saranno
altre scene.
33
- Al Cancello Nero- La Bocca di Sauron
Uno dei più terribili mirmidoni del libro. Una scena che
molti fan del libro avrebbero voluto vedere nel film: crudele, emozionante
e ingegnosa. La Bocca di Sauron, il portavoce di Sauron.
Cè qualche possibilità di vedere lorribile
creatura nella versione estesa in DVD, forse nellultima battaglia
con Aragorn. Qualcuno sostiene di aver notato la cotta di mithril
di Frodo per terra sul pavimento della torre nella versione cinematografica:
un altro indizio che ci fa sperare di poter vedere una simile scena.
In tutti i modi, la Bocca di Sauron è cieca, Philppa Boyens
dice che lui vede con la mente:
Ipotesi 1: La Bocca di Sauron mostra la cotta di maglia a Gandalf
e Aragorn, come prova che Frodo è morto. A questo punto vedremo
un lungo dialogo tra Gandalf, Aragorn e il portavoce. Poi i Cavalieri
Neri scompaiono e il Cancello Nero viene aperto, lesercito
nemico si mette in marcia. Vedremo alcune scene con Frodo e Sam
prima di tornare al Cancello Nero dove il nemico sta circondando
Aragorn e le sue truppe. La Bocca di Sauron ricompare e ordina di
attaccare. Aragorn combatte contro di lui e vince ma perde il suo
cavallo. Unaltra inquadratura su Sam che combatte contro Gollum.
Unaltra scena davanti al Cancello dove i Sudroni vengono battuti.
Aragorn raccoglie le sue truppe e lo sentiamo gridare: Per
Frodo!.
Ipotesi 2: Nessuno può dire se è plausibile - perché
non si vede il corpo della Bocca di Sauron, il cavallo di Aragorn
e i Sudroni morti - però quando Aragorn e le sue truppe si
avvicinano al Cancello la spada di Aragorn è nel fodero e
nel momento in cui il re ritorna indietro la spada è sporca
di sangue e il suo viso è sporco di fango. Un suggerimento
che ci fa capire che la Bocca di Sauron è stato ucciso e
lassenza del cavallo è solo un blooper? Comunque il
libro lascia intendere che il portavoce di Sauron è stato
ucciso o, perlomeno, sconfitto.
E quasi certo che qui vedremo qualche cosa di diverso. In
una scena si vede Gandalf che sta parlando con Aragorn mentre cavalcano
verso il Cancello: Siamo controllati. E possibile
che vedremo questa sequenza nella versione estesa... o che non la
vedremo per niente.
34
- Al Cancello Nero Pipino sostiene Merry
Perché? Uninquadratura sembra mostrare Merry dopo che
è stato riportato a Minas Tirith e Pipino che lo sta aiutando.
Non può essere una scena dei Campi di Pelennor perché
gli Hobbit in quella battaglia non indossano elmetti; si vocifera
che questa foto sia tratta dalla battaglia al Cancello Nero. Unipotesi
sostiene che Merry sviene dopo aver sentito che Frodo è morto,
ma questo non è possibile, non cè così
tanta gente sullo sfondo durante quella scena, forse Merry è
ferito?
E possibile che Merry abbia una reazione alla presenza del
Nazgul simile a quella di Frodo a causa della sua ferita Morgul.
A un certo punto della battaglia al Cancello Nero sia Merry che
Pipino si tolgono gli elmetti, nella versione al cinema, forse tutto
questo avviene dopo quella scena. Ciò che si vede molto bene
nel preview del Ritorno del Re è che Gandalf è dietro
di loro - prima a destra e poi a sinistra e che Merry sta
urlando.
35
- Al Cancello Nero La battaglia è cambiata?
Nella versione cinematografica Aragorn uccide il troll. Si dice
che in unaltra scena sia Pipino a ucciderlo. Forse vedremo
queste scene sul DVD, chissà. Nel videogioco si vede che
Legolas salva la vita a Gimli ancora una volta... è possibile
che lo si veda sul DVD. Alcune persone hanno detto che nella Seconda
Versione Estesa entrambi uccidono un troll. Se Pipino combatte contro
il troll dovremmo udire la voce di Galadriel che dice: Troverai
il tuo coraggio.
36
- Mordor Aggiunte
Dopo la presunta morte di Frodo vedremo alcune altre cose. Sam impugnerà
Pungolo, tutti e due si leveranno le armature e Sam abbandonerà
i suoi tegami. Prima di togliersi le armature incontreranno un esercito
di Orchi, come nel libro. Il problema delle due immagini è
che splende il sole, ma a Mordor dovrebbe esserci molta più
oscurità. Foto promozionali? Comunque dovrebbero essercene
delle altre in cui Frodo sbatte via le sue pentole.
37
- Minas Tirith Matrimoni e un nuovo albero
Gandalf mostra a Pipino che lalbero di Minas Tirith sta rifiorendo.
E dovremmo vedere le nozze tra Arwen e Aragorn e quelle di Faramir
e Eowyn (ci credo poco): comunque sono state filmate entrambe le
scene. Dovremmo vedere anche Eomer incoronato Re di Rohan. Solo
dopo questa scena i personaggi si saluteranno. Faramir bacerà
Eowyn alla loro cerimonia nuziale.
Nuova immagine: lo sfondo non è lo stesso della versione
cinematografica e Aragorn e Arwen si tengono per mano. E il
loro matrimonio? E parte dellepilogo? E unaltra
parte del finale conosciuto? Si stanno salutando?
38
- Fine Epilogo
Si suppone che lepilogo sia narrato da Galadriel che spiegherà
cosa avviene ai personaggi, perché non si volevano mostrare
tutte le scene nel film...
Durante lepilogo ascolteremo la sua voce narrare il destino
dei personaggi dopo la grande avventura e vedremo immagini di ciò
che lei sta narrando.
39
- Ritorno alla Contea
Sono certo che vedremo più scene del ritorno degli Hobbit
alla Contea proprio perché la New Line voleva tenere queste
foto segrete e le scene non sono nella versione cinematografica.
Forse scopriremo perché Frodo decide di lasciare la Contea
e salpare con gli altri. Il saluto di Gandalf è molto più
lungo (si dice) e anche le scuse che Gandalf porge a Pipino.
Lo Stesso Ian McKellan ha dichiarato in unintervista di sperare
che la scena dei Porti Grigi venga resa interamente nella versione
estesa.
40
- In generale:
Più brutalità come quella che abbiamo visto nelle
versioni estese dei due precedenti episodi
(da
www.fantasymagazine.it)
----
Autore: Pisq - commenta
l'articolo
|