30
Gennaio 2005
Come
vi avevo promesso eccovi un'ampia panoramica sulle interpretazioni
del film Donnie Darko, visionaria e sorprendente opera prima del
giovane regista Richard Kelly. Credo che ormai vi siate scervellati
abbastanza nel dare una vostra versione dei fatti, posso quindi
riportare le teorie più accreditate. Trovate di seguito due
articoli, il primo propone proprio alcune chiavi di lettura, il
secondo invece è una descrizione dettagliata dell'interpretazione
più accreditata, quella che prende spunto dal libro "La
filosofia dei viaggi nel tempo".
Buona lettura!
Donnie
Darko, guida all'interpretazione
I
fatti sono noti a chi ha visto il film (chi non l'ha visto non leggesse
oltre): Donnie Darko è un ragazzo disturbato, con precedenti
di piromania, che nottetempo, in preda a misteriosi attacchi di
sonnambulismo, abbandona la casa dei genitori per risvegliarsi all'adiaccio.
Una notte ad attrarlo in giardino è una voce che sembra appartenere
a uno strano ed inquietante personaggio, un coniglio alto un metro
e ottanta, che dice al ragazzo che non restano che quattro settimane
prima della fine del mondo.
Quella stessa notte avviene uno stranissimo incidente: il motore
di un aereo precipita dai cieli sulla villetta dei Darko, distruggendo
la camera di Donnie, che naturalmente non era a letto. Da questi
due singolari episodi prende le mosse una vicenda che non fa che
complicarsi passo dopo passo; tra le altre cose Donnie s'innamora,
scopre che l'anziana vicina un po' fuori di testa ha scritto un
libro sui viaggi nel tempo, allaga e vandalizza la scuola e brucia
la casa di un'apprezzato guru locale.
La sua psichiatra è sempre più preoccupata, ma non
riesce ad avvertire i genitori che lasciano Donnie in casa con la
sorella la notte di Halloween. I due organizzano una festa che culmina
con la morte di Gretchen, la ragazza di Donnie, investita da tale
Frank, un ragazzo in costume da coniglio, che Donnie uccide con
un colpo di pistola. Mentre albeggia, Donnie porta il cadavere di
Gretchen sulla collina e osserva il cielo, in cui un vortice si
va formando e in cui vola l'aereo che riporta la madre e la sorellina
a casa. Improvvisamente, dal velivolo si stacca un motore, che precipita
sulla cittadina di Middlesex e sulla casa dei Darko... uccidendo
Donnie nel suo letto, ventotto giorni prima.
La
forza del film non è in questa charada ma altrove; si può
tentare, ad ogni modo, di dare un'interpretazione di questi fatti
in modo da fare tornare i conti.
In realtà le intepretazioni possono essere svariate, come
del resto auspicato dallo stesso regista: una molto semplice vorrebbe
Donnie in preda alle risa alla fine del film come al risveglio da
un lungo ed intricato sogno... che però era il presagio della
sua bizzarra morte.
Un'altra, molto affascinante, vuole Donnie (e tutto il mondo) prigioniero
di un loop temporale della durata di ventotto giorni, al termine
dei quale si torna all'inizio: in questo senso il mondo sarebbe
finito, perché intrappolato per sempre tra il 2 e il 31 ottobre.
Donnie ne può uscire solo sacrificandosi: per "costringersi"
a farlo creerà le visioni con Frank - la sua vittima e il
suo Virgilio. Frank lo indurrà ad allagare la scuola perché
questo renderà possibile l'incontro con Gretchen, nonché
a bruciare la villa del guru Jim Cunningham: l'incendio fa sì
infatti che si scopra che l'uomo è un pedofilo, e quindi
la professoressa di educazione fisica della scuola, sua amica e
ammiratrice, rinunci ad accompagnare il gruppo di danza della sorellina
di Donnie per stargli vicino, cosi che la signora Darko sia costretta
a sostituirla e a lasciare Donnie ed Elizabeth soli in casa e liberi
di organizzare la festa di Halloween - con tutto ciò che
ne consegue.
Benché
questa sembri una chiave di lettura pienamente convincente, ha ben
poco a che vedere con quella proposta dall'autore, che ruota tutta
intorno il libro scritto da Roberta Sparrow "La filosofia dei
viaggi nel tempo", che nella Director's Cut è recitato
quasi parola per parola. Questo scritto, non c'è nemmeno bisogno
di specificarlo, è assolutamente fittizio (anche se liberamente
ispirato a teorie esistenti del famoso scienziato Stephen Hawking)
e descrive come il Tempo occasionalmente possa "corrompersi"
per ragioni sconosciute e dare origine a realtà parallele,
chiamate Universi Tangenti. Queste realtà altre sono delle
dimensioni temporanee profondamente instabili, della durata di non
più di qualche settimana e destinate quindi a collassare su
sé stesse provocando la distruzione dell'esistenza. Allo stesso
tempo, però, formano anche una sorta di vortice spazio-temporale
che permette il viaggio nel tempo e che può ricondurre al punto
di origine dell'Universo Tangente. Ne "La filosofia dei viaggi
nel tempo" (che, giova ricordarlo, prima ancora di venire narrato
nella Director's Cut era disponibile solo sul sito www.donniedarko.com
oppure sul dvd del film) viene descritto tutto questo e altro: vi
sono dettagli specifici su tutti gli elementi che concorrono alla
"nascita" e alla "morte" di questo strano fenomeno,
come per esempio l'Artefatto (The Artifact), il Ricettore Vivente
(The Living Receiver), i Viventi Manipolati (The Manipulated Living)
e i Morti Manipolati (The Manipulated Dead).
L'Artefatto è il segno della "nascita" di un Universo
Tangente, è solitamente in metallo e la sua improvvisa apparizione
non è spiegabile dal punto di vista razionale.
Il Ricettore Vivente è un normale essere umano scelto, non
si sa per quale motivo, per riportare l'Artefatto nell'Universo Principale
attraverso il vortice spazio-temporale che compare quando l'Universo
Tangente sta per collassare. Per fare ciò il Ricettore Vivente
ha il dono della telecinesi e vari altri poteri, ma è spesso
tormentato da incubi e visioni per tutta la durata della vita dell'Universo
Tangente.
Naturalmente
è Donnie il nostro Ricettore Vivente. Il tempo è stato
corrotto dalla materializzazione inspiegabile del motore del jet
(l'Artefatto) che cade su casa Darko, ed il nostro giovane eroe
deve porvi rimedio prima che ciò causi la distruzione dell'universo.
Il Morto Manipolato è ovviamente Frank: come spiega "La
filosofia dei viaggi nel tempo", chiunque muoia nell'Universo
Tangente può tornare, con poteri anche superiori a quelli
del Ricettore, ad aiutarlo nella sua impresa; ed è per farne
la sua guida, infatti, che Donnie uccide Frank. Ogni accadimento,
ogni gesto delle persone che gli sono accanto (i Viventi Manipolati)
deve portare Donnie a completare la sua missione creando un motivo
valido per l'apparizione del motore e permettendo così la
chiusura indolore dell'Universo Tangente. Per ottenere questo risultato
Donnie utilizza i poteri di cui è in possesso in quanto Ricettore
e approfitta del varco che si crea mentre l'Universo Tangente agonizza
per mandare il motore che si stacca dall'aeroplano su cui volano
Rose e Samantha Darko indietro nel tempo fino alla notte di ventotto
giorni prima, per cadere sulla villetta, uccidere Donnie e cancellare
l'Universo Tangente.
Ma
davvero tutto è stato cancellato? Quello di Donnie è
un sacrificio volontario? Kelly sembra suggerire che la risposta
sia negativa alla prima di queste domande e positiva alla seconda:
i volti dei vari personaggi che vediamo nella sequenza finale sembrano
suggerire che essi in qualche modo ricordino quanto accaduto nell'Universo
Tangente, e quindi probabilmente anche Donnie avesse percepito l'avvicinarsi
del pericolo, scegliendo di non evitare il proprio destino. Per
andare incontro a quel mistero che nessuna "guida alla comprensione"
potrà mai provarsi a interpretare.
(da
www.castlerock.it)

La
filosofia dei viaggi nel tempo (di Roberta Sparrow)
L'universo
tangente.
L'universo primario è carico di grandi pericoli. La guerra,
la peste, la carestia ed il disastro naturale sono comuni.
La morte arriva per noi tutti. La quarta dimensione è una
costruzione stabile, ma non impenetrabile. Ma è incredibilmente
raro che il tessuto della quarta dimensione si corrompa. Se vi si
accede si crea un universo tangente, esso sarà altamente
instabile, sostenendosi per più che parecchie settimane dopodichè
sprofonderà su se, formando un foro nero all'interno dell'universo
primario capace di distruggere tutta l'esistenza.
L'acqua
ed il metallo.
Acqua e metallo sono gli elementi chiave del viaggio nel tempo.
L'acqua è la barriera per la costruzione di portali del tempo
usati come passaggio fra universi. Il metallo è l'elemento
(transizionale) per la costruzione di manufatti.
I
manufatti e i viventi.
Quando si forma un universo tangente coloro che vivono vicino al
vortice si troveranno nell'epicentro di un nuovo mondo instabile.
I manufatti forniscono un primo indizio sull'avvenuta formazione
dell'universo tangente. L'artefatto richiama i viventi con grande
interesse e curiosità. Questi artefatti sono costituiti da
metallo quale potrebbe essere un busto creato da una civiltà
maya antica o una spada di metallo proveniente dall'Europa medioevale.
I manufatti che superano la quarta dimensione entrando nell'universo
primario spesso si collegano alla iconografia religiosa: l'intervento
divino viene considerata l'unica conclusione logica per giustificare
queste apparizioni senza spiegazione sulla terra.
La
ricevente vivente.
La ricevente vivente è scelta per guidare il manufatto nella
giusta posizione per il viaggio di ritorno all'universo primario.
Nessuno sa come o perchè una ricevente viene scelta o da
chi. La ricevente vivente viene spesso dotata con un quarto potere
dimensionale. Questi poteri includono maggior robustezza, la telecinesi,
il controllo di mente e la capacità di evocare il fuoco e
l'acqua. La ricevente vivente è spesso tormentata da sogni
terrificanti, da visioni e da allucinazioni uditive durante il tempo
passato all'interno dell'universo tangente. Ciò che circonda
la ricevente vivente, conosciuta come manipolato, lo temerà
e proverà a distruggerlo.
I
viventi manipolati.
I viventi manipolati sono spesso gli amici ed i vicini della ricevente
vivente. Essi sono inclini ad un comportamento irrazionale, bizzarro
e spesso violento. Ciò è il risultato sfavorevole
del loro scopo, ovvero aiutare la ricevente vivente nella restituzione
del manufatto all'universo primario poichè i viventi manipolati
faranno qualunque cosa pur salvare loro stessi dall'estinzione.
I
morti manipolati.
I morti manipolati sono più potenti della ricevente vivente.
Se una persona muore all'interno della dimensione di tangente può
mettersi in contatto con la ricevente vivente attraverso il costrutto
della quarta dimensione. Il costrutto della quarta dimensione è
fatto di acqua. I morti manipolati useranno la ricevente vivente
attraverso la quarta dimensione, accertandosi che attraverso di
esso il manufatto sia restituito sicuro all'universo primario.
Domande su Donnie Darko
Chi
è Frank?
Frank è il boyfriend di Elizabeth Darko, sorella di Donnie.
Il Frank che vediamo per la maggior parte della pellicola si riferisce
al Frank morto manipolato. Il Frank morto manipolato viene da un'altra
dimensione ed essenzialmente dal futuro dell'universo di tangente
ed aiuta Donnie alla realizzazione dell'obiettivo di cambiare il
destino e di conservare l'universo. Il Frank che vediamo alla fine
della pellicola, nelle scene con Gretchen e la sequenza del sogno,
è il vero Frank, quello che esiste nel nostro universo prima
del colpo di pistola sparatogli da Donnie (nell'universo di tangente).
Ci sono inoltre alcuni collegamenti al Frank vivente durante la
pellicola, per esempio:
1. Lascia Elizabeth dopo un appuntamento (poco prima che il motore
a propulsione colpisce la casa)
2. Guida la sua macchina rossa mentre Donnie sta pedalando in bici
verso casa vicino all'inizio della pellicola
3. Ha preso una birra durante la festa di Elizabeth (l'avviso sul
frigorifero, da notare la somiglianza con il "esso mi ha incitato
a farlo" scritto a mano intorno alla mascotte della scuola)
Cosa
fa Donnie nel film?
L'Universo sta per finire e Donnie deve salvarlo con l'aiuto del
Frank morto manipolato.
Perchè
l'Universo sta per finire?
A causa di un paradosso temporale; il motore a propulsione proveniente
dal futuro (28 giorni) che irrompe nell'universo primario, formando
così un universo tangente destinato a collassare nel momento
in cui la linea temporale si allinea nuovamente all'universo primario.
Cosa
deve fare Donnie per conservare l'Universo?
L'evento che causa la formazione dell'universo tangente è
il motore a propulsione. Di conseguenza l'obiettivo di Donnie, con
la manipolazione di Frank (l'uomo nel costume di coniglio che compare
principalmente nei suoi sogni), è dare un motivo valido per
la presenza del motore nell'istante della sua caduta. Inoltre è
presupposto che faccia questo con la telecinesi e il suo potere
di generare l'acqua (la quarta dimensione) poichè è
dichiato che queste siano alcune delle capacità della ricevente
vivente.
La filosofia del viaggio nel tempo sostiene che:
- I manufatti restituiti all'universo primario sono collegati spesso
all'iconografia religiosa
- La quarta dimensione è una costruzione stabile ma non impenetrabile
- L'universo tangente è estremamente instabile e destinato
a consumarsi nel giro di parecchie settimane
- I morti manipolati regolano la ricevente vivente affinchè
il manufatto sia restituito all'Universo in modo sicuro
- La ricevente vivente viene lasciata senza scelta di usare i suoi
poteri per trasmettere il manufatto nell'universo primario prima
che il foro nero collassi su se stesso
- Fra i poteri della ricevente figura la capacità di manipolare
il fuoco, il metallo e l'acqua
- La costruzione dimensionale è composta d'acqua
È
possibile che Frank nel momento in cui sveglia Donnie abbia cambiato
il corso del tempo e quindi corrotto l'universo?
La filosofia del viaggio nel tempo e diversi altri elementi non
trovano alcun riscontro su questa tesi.
Donnie
può viaggiare nel tempo?
Donnie non può viaggiare nel tempo ma ha la capacità
di modificarlo e lo fa mediante il motore a propulsione (l'unico
oggetto che effettivamente ha viaggiato nel tempo).
La
madre o la sorella di Donnie devono essere presenti sull'aereo?
No. Sua madre deve essere assente dalla casa così che loro
possano fare il party in modo che gli eventi successivi possano
accadere.
Perchè
nel finale Donnie ride e/o perchè non scappa pur sapendo
del motore?
Il viaggio attraverso l'universo tangente ha dato risposta alla
domanda di Donnie riguardo al morire da soli. Donnie ha così
realizzato che avrebbe trovato "ancora tanto da scoprire"
riferimento alla sua lettera indirizzata a Roberta Sparrow. Stava
quindi ridendo di gioia data da questa consapevolezza.
Donnie
nel finale vuole morire?
Donnie deve sacrificarsi per salvare l'Universo e non generare ulteriori
paradossi, indicativa è la risata liberatoria.
Perchè
i personaggi nel letto alla conclusione del film sembrano ricordare
che cosa è accaduto nell'universo di tangente?
A fine film, nell'istante in cui il motore a propulsione colpisce
la casa vediamo il Dott. Thurman svegliarsi bruscamente e sembrare
disturbato, Karen Pomeroy addormentata nel letto con Kenneth Monnitoff
sveglio, Jim Cunningham seduto sul letto, Kitty Farmer pensierosa,
Cherita sorridente e Frank seduto sul pavimento. Essenzialmente
i personaggi hanno vaghi ricordi di ciò che è avvenuto
nel futuro una volta chiuso l'universo tangente. A conferma di questo
cita la filosofia dei viaggi nel tempo: "quando i manipolati
si svegliano dal loro viaggio nell'universo tangente sono spesso
frequentati nei loro sogni da ricordi di questa esperienza."
Inoltre Gretchen e Rosa Darko (madre di Donnie) sembrano ricordarsi
di essersi conosciute e vivono quell'istante come deja-vu sotto
forma di saluto.
Chi
è l'uomo nella tuta rossa?
E' un membro della gestione federale di aeronautica (FAA) che segue
Donnie perchè interessato sulla provenienza del motore a
propulsione (ovviamente identico allo stesso già esistente
nell'universo primario).
Che
ruolo ha Cherita Chen nella pellicola?
Cherita rappresenta l'innocenza (non fa mai nulla di sbagliato)
e per questo è soggetta a pregiudizi razziali e fisici.
Perchè
Donnie dice a Cherita "ti prometto che un giorno per te tutto
sarà migliore"?
Donnie simpatizza per il carattere mite di Cherita e si rispecchia
nei problemi degli altri a rapportarsi con lei.
Momenti
chiave
2 Ottobre 1988
- Frank morto manipolato rende Donnie sonnambulo conducendolo fino
al campo da golf (evitandogli la morte)
- Il motore a propulsione colpisce la casa.
5 Ottobre 1988
- Donnie è costretto dal Frank morto manipolato ad andare
sonnambulo alla scuola per rompere la conduttura dell'acqua. A causa
di questo la scuola è allagata e Donnie accompagna Gretchen
a casa, con conseguente appuntamento.
6 Ottobre 1988
- Donnie ed i suoi amici vedono "nonna morte" vedono la
morte che cammina alla cassetta postale, Ronald suggerisce che qualcuno
le scriva una lettera. Donnie le scrive (cosicchè successivamente
Frank non la investe).
10 Ottobre 1988
- Donnie discute le teorie di viaggio nel tempo con il Dott. Monnitoff
che gli da "la filosofia del viaggio nel tempo" di Roberta
Sparrow.
18 Ottobre 1988
- Gretchen dice a Donnie "E se si potesse andare indietro nel
tempo e prendere tutte quelle ore di dolore e buio e sostituirle
con qualcosa di bello?" forse manipolandolo per completare
più tardi la sua operazione.
22 Ottobre 1988
- Donnie discute le teorie di viaggio nel tempo con il Dott. Monnitoff
23 Ottobre 1988
- Donnie trova il raccoglitore di Jim Cunningham's fuori della sua
casa, con il quale conosce l'indirizzo della casa da bruciare successivamente.
Bruciando la casa, Kitty deve stare accanto a Jim e Rosa (madre
di Donnie) deve andare al concorso di ballo. Ciò rende possibile
la realizzazione del party di Elisabeth e il cementarsi del rapporto
fra Donnie e Gretchen
- Donnie da fuoco alla casa di Jim Cunningham
25 Ottobre 1988
- Kitty chiede a Rosa di sostituirla al ballo, il party può
essere fatto.
26 Ottobre 1988
- Karen Pomeroy dice a Donnie la frase "Cellar Door",
dandogli così un indizio che Donnie interpreta successivamente
quando entra nella casa di Roberta Sparrow dalla cantina.
29 Ottobre 1988
- Elizabeth ottiene la sua lettera di ammissione a Harvard, decide
di fare il party
- La madre di Gretchen è scomparsa, lei va al party per trovare
Donnie e rimanere in un posto sicuro
30 Ottobre 1988
- Donnie e Gretchen entrano nella casa di Roberta Sparrow dalla
porta della cantina
- Gretchen viene investita accidentalmente da Frank dopo che lui
ha schivato Roberta Sparrow intenta a leggere la lettera scrittagli
da Donnie
- Donnie spara a Frank, permettendo che lui ritorni per aiutarlo
come morto manipolato
- Donnie rimuove il manufatto (motore a propulsione) dall'aereo
e lo orienta nella giusta posizione per effettuare i cambiamenti
nella relativa destinazione all'universo primario.
Specchietto
riassuntivo
Ricevente vivente
Donald [Donnie] Darko (morto il 2 ottobre 1988)
Morti
manipolati
Frank (Anderson)
Gretchen Ross (non è il suo vero nome)
Viventi
manipolati
(tutti coloro che sono presenti nel film - inclusa la famiglia di
Donnie, gli amici, i nemici, Roberta Sparrow, ecc..)
(da
www.morellismovieguide.com)
----
Autore: Pisq - commenta
l'articolo
|