27 Maggio 2005

Dyla Dog sbarca a Hollywood

Ecco finalmente una notizia da leccarsi i canini per tutti gli appassionati come me del caro vecchio Indagatore dell'Incubo. Ebbene sì nonostante la sua paura di volare, nonostante il suo mal di mare, Dylan Dog è giunto negli States, destinazione Hollywood. Finalmente dopo anni di onorata carriera e di successi editoriali anche il cinema si è accorto di quello che dalle nostre parti è stato un vero e proprio fenomeno generazionale. Forse l'operazione parte un po' tardi, i fasti degli articoli e degli speciali su ogni tipo di media, i festival cinematografici ispirati al personaggio, gli assalti agli albi fuori serie, sono in declino rispetto agli anni passati e solo i veri appassionati (come il sottoscritto) continuano ancora oggi a non perdere un numero. In ogni caso non possiamo che esultare nel sapere che la Platinum Studios ha affidato a Joshua Oppenheimer e Tom Donnelly il compito di scrivere la sceneggiatura di Dead of Night che sarà un film basato su due fumetti di cui è protagonista il detective creato dall'estrosa penna di Tiziano Sclavi. La regia dovrebbe essere affidata a Breck Eisner (che ha diretto il recente "Sahara") e per il ruolo di attore protagonista si è fatto il nome di Dylan McDermott (ma come!? Dylan Dog è solo ed esclusivamente Rupert Everett!). La produzione ancora non ha rivelato nulla sulla trama o sui tempi di lavorazione. Si sa che è stato stanziato un budget di 53 milioni di dollari, speriamo che questi soldi vengano spesi bene e che non siano buttati tutti su effetti speciali e marketing. Dylan Dog è un personaggio con una complessa caratterizzazione a tutto tondo, un carattere complicato e sfaccettato, proprio questo è stato il segreto del suo enorme successo, speriamo che Hollywood non ne faccia il solito eroe all'americana che affronta demoni e zombi con frasi ad effetto (trash) del tipo "tu sei il male, io la cura!". Per quanto ci riguarda non possiamo che aspettare e sperare, magari ingannando l'attesa costruendo il modellino di un antico galeone mentre ascoltiamo in sottofondo il "trillo del diavolo".

----
Autore: Pisq
- commenta l'articolo

 
Il Vostro amico