12
Luglio 2005
Highlander,
ne resterà... ancora uno
Quelli
che hanno visto il primo Highlander
del 1986 si dividono in due categorie: ci sono i nostalgici, quelli
che hanno amato alla follia la prima originale storia dell'ultimo
degli immortali e ci sono i patiti, quelli in cui il film ha fatto
nascere una vera e propria passione per le vicende dei guerrieri
immortali che si muovono attraverso i secoli lottando per la ricompensa
(magari esisterà anche qualche povera anima a cui il film
non è piaciuto, ma non curiamoci di loro). Quelli che fanno
parte del primo gruppo alla notizia di un nuovo film dedicato alla
saga sicuramente inorridiranno, pensando all'orrore suscitato dal
secondo capitolo e dall'amaro lasciato dagli altri due nella speranza
che potessero eguagliare il mitico primo capitolo. Io personalmente
faccio parte della seconda schiera, di quelli affascinati dalle
lotte degli immortali, dai duelli con le spade affrontati in buie
metropoli, dalle storie di uomini che hanno vissuto centinaia di
vite attraverso i secoli; quelli che hanno amato alla follia il
primo capitolo, che si sono sentiti traditi dal secondo, che hanno
riscoperto la passione nella serie tv, che hanno sperato inutilmente
nel terzo capitolo e che hanno tutto sommato apprezzato il quarto.
Quelli come me non possono che essere contenti nel sapere che uscirà
un quinto capitolo della serie, il titolo dovrebbe essere Highlander:
The Journey Continues e protagonisti dovrebbero
di nuovo essere Cristopher Lambert
e Adrian Paul nei
panni rispettivamente di Conner e Duncan MacLeod. La regia sarà
affidata a Brett Leonard
(Il Taglaierbe, Virtuality). Come se non bastasse
il nuovo film potrebbe essere il capostipite di una nuova trilogia
e mentre molti inorridiranno all'idea di dover di nuovo sopportare
lo scempio di un capolavoro, noi ottimisti, pensando all'esempio
di cosa è stato fatto con batman per rivitalizzare un personaggio,
speriamo e aspettiamo. Alla fine ne resterà soltanto uno,
ma noi non abbiamo fretta.
----
Autore: Pisq - commenta
l'articolo
|