7
Ottobre 2005
PSP,
la prima console portatile di casa Sony ad essere dotata di tecnologia
a 128 Bit.
Dimensioni
Misura 170mm di lunghezza, 77mm di altezza e 23mm di spessore, pesa
non più di 260g, ha un schermo TFT LCD di 480x272 pixel capace
di riprodurre 16.77 milioni di colori il quale fa invidia a molti
schermi Flatron, inoltre include una batteria al litio la quale
è capace di dare alla nostra PSP fino a 6 ore di autonomia
di gioco.
Prime impressioni
La qualità dei giochi non ha nulla a che fare con quelli
dei portatili visti fino ad ora, dimenticatevi di vedere un semplice
schermo retro illuminato sul quale vedete scorrere i soliti noiosi
colori, dimenticatevi l'uso esclusivo delle "console portatili"
per fini videoludici, dimenticate tutto quello che sapevate fino
ad ora di console portatili, ed aprite la porta di casa vostra alla
Sony Playstation Portable!
Nessuna
casa produttrice di console portatile fino ad ora ha creato uno
strumento così versatile e completo come la PSP, che ci permette
di avere tutto questo in un unico prodotto:
-
Console a 128 Bit
-
Lettore mp3
-
Lettore video UMD
-
Lettore Video MP4
-
Lettore di immagini digitali

Il contenuto della confezione Playstation
Portable Value Pack Jappan Edition
(costo € 339,00 circa… n.d.r. AMMAZZA, Oh!)
N°1 - Console Sony PSP di regione universale per giochi. Software
in lingue originale Giapponese ed in Inglese.
N°1 - Alimentatore universale 110V - 220V.
N°1 - Batteria al litio.
N°1 - Memory stick duo da 32Mb.
N°1 - Laccio bianco marchiato con logo Playstation.
N°1 - Custodia per Sony PsP.
N°1 - Auricolari stereo.
N°1 - Telecomando.
N°1 - Istruzioni solo in lingua Giapponese.
Il tutto coperto da un anno di garanzia.
Playstation
2 vs PSP, inizia la sfida
Pensate alla vostra Playstation 2 come l'avete sempre vista, adesso
immaginatela con un schermo LCD, aggiungete un joystick, aggiungete
tre Memory Card da 8mb, aggiungete un lettore MP3, aggiungete un
lettore MP4, aggiungete un lettore per le immagini digitali JPG,
aggiungete gli altoparlanti stereo ed infine riducete il tutto alle
dimensioni di un comune gamepad analogico dual shock per Ps2. Fatto?
Se riuscite a visualizzare nella vostra mente questa costruzione
alquanto "futuristica" avrete un bel disegno di quello
che rappresenta la Playstation Portable.
Diciamo
subito che non ha nulla da invidiare alla Playstation 2, anzi! Infatti
con la PsP è possibile giocare con una qualità pari
a quella dei giochi della Ps2, leggere i file Mp3 e Mp4, sfogliare
immagini JPG digitali trasferiti sulla console, e (tenetevi forte!)
quanto prima sarà possibile vedere veri e propri
filmati che usciranno in formato UMD esclusivamente per
la PsP, i quali avranno la qualità dei film in DVD.
Come se non bastasse tutto ciò, è anche possibile
sfidare gli amici via Wireless, per esempio con Ridge Racer.
Playstation
Portable: Menu di controllo
Appena accendiamo la PsP, la configuriamo in lingua inglese visto
che la lingua di default è il Giapponese (trattandosi di
PSP from Japan).
Visto che ci siamo, vi descrivo la strada da seguire per arrivare
alla lingua Inglese senza tanti problemi. Accendiamo la PsP spostando
il tasto d’accensione verso l'alto, una volta caricato il
sistema operativo ci spostiamo a destra fino ad arrivare sull' icona
della valigia, qui ci spostiamo in basso fino all' icona che mostra
la PsP con una chiave inglese, premiamo il tasto cerchio (se non
siete subito in cima nel menu secondario, premete in alto fino ad
arrivarci), a questo punto premete in basso una volta e dopo premete
il tasto cerchio, ora semplicemente selezionate la lingua Inglese
e premete il tasto cerchio, ed ecco fatto, ora abbiamo la PsP in
lingua Inglese.
Ora diamo un'occhiata al menu della PsP partendo da destra in alto,
quindi dalla voce Settings
Settings
Network Update
Opzione di aggiornamento software per PsP via Internet.
USB Connection
Opzione per abilitare la connessine con le periferiche USB per il
trasferimento dei dati (per esempio: Computer e PsP per trasferire
i dati sulla Memory Stick e viceversa).
Video Settings
Opzione che riguarda i film sui dischi UMD, qui possiamo selezionare
le lingue dei menu, audio, sottotitoli e regolare il volume dei
video UMD (anche se dovremmo pazientare per alcuni mesi prima di
adoperare queste funzioni).
Photo Settings
Questa opzione include le impostazioni per lo scorrimento automatico
delle immagini nella modalità Slide Show. Possiamo selezionare
tra le velocità Lenta, Normale e Veloce per lo scorrimento.
System Settings
Opzione fondamentale per una configurazione perfetta della PsP,
vediamo cosa include:
Su Nickname, possiamo dare un nome personalizzato
alla PsP, molto utile per l'ONLINE GAME e per il riconoscimento
WIRELES.
Su System Language, possiamo selezionare la lingua
desiderata per la PsP. (Giapponese / Inglese per la versione PSP-1000k).
Su Battery Information, possiamo controllare lo
stato della batteria, il percentuale della carica, tempo restante
per l’attività, inoltre la fonte del alimentazione
se avviene a batteria o via alimentatore.
Su Format Memory Stick, possiamo formattare la
nostra Memory Stick.
Su Restore Default Settings, possiamo resettare
e/o annullare la configurazione personalizzata della PsP.
Su System Information, possiamo vedere le informazioni
riguardanti la nostra PsP, le quali includono MAC Address, System
Software e il Nickname che abbiamo deciso di usare sulla console.
Infine l’opzione About PSP, ci mostra tutte le informazioni
ed avvisi su quello che possiamo fare e non con la PsP nel rispetto
dei diritti d'autore.
Date
& Time Settings
Opzione nel quale possiamo regolare data, ora, formato data e formato
ora.
Power Save Setting
Da qui possiamo regolare le impostazioni per risparmiare sulla durata
della batteria (per esempio spegnere lo schermo dopo 2, 5 o 10 minuti,
o spegnere la console dopo 5, 10 o 15 minuti).
Sound Settings
Regolazione dell'audio, come i suoni dei tasti e la limitazione
automatica dei volumi per evitare l’uscita di suoni forti
e distorti.
Security Settings
Per evitare che la PsP finisca nelle mani di qualche curioso indesiderato
è possibile impostare una password di quattro numeri per
bloccare la PsP. Questa opzione viene attivata, una volta abilitata
la funzione "controllo dei genitori".
Network Settings
Impostazioni per le connessioni ONLINE e connessioni WIRELESS.
Photo
Visualizzatore di immagini digitali in formato JPEG, con possibilità
di Slide Show (scorrimento automatico).
Music
Trasferite i vostri Mp3 preferiti sulla Memory Stick della PsP e
divertitevi ad ascoltare la vostra musica quando e dove volete.
Video
Questo è il pezzo forte della PsP, infatti è possibile
vedere i nostri filmati preferiti in qualunque momento e in qualunque
luogo, basta semplicemente convertirli in Mp4, e via con il cinema
portatile!. Inoltre, in futuro saranno disponibili i Film su dischi
UMD.
Game
L’opzione Game Sharing, ci permette la connessione
con altri PsP per poter sfidare gli amici nei giochi compatibili
con questa opzione.
Save Data Utility
Qui
possiamo vedere i nostri salvataggi presenti nella Memory Stick,
con icone e sfondo personalizzato per ogni singolo gioco.
UMD
Questa icona appare soltanto se un gioco o film è inserito
nella PsP, da qui premendo il tasto cerchio si avvia il gioco, altrimenti
rimanendo sopra l’icona UMD possiamo vedere l’anteprima
del gioco in formato multimediale.
Memory
Stick
Da qui c'è la possibilità di giocare con i giochi
installati sulla Memory Stick.

Playstation
Portable: L’estetica
L’estetica è molto elegante. Nera e grigia, con un
bellissimo laccio bianco in dotazione marchiato con gli ormai celebri
tasti della Playstation. Sulla PsP troviamo quattro diversi marchi
della console in colore grigio: in alto a sinistra il logo Playstation,
in alto a destra la scritta Sony, in basso al centro il logo PsP,
ed infine dietro sulla console proprio sulla porta UMD, un bellissimo
marchio PSP metallizzato.
Tutti i tasti presenti sulla superficie della console, sono neri
sfumati trasparenti. I tasti L1 e R1 sono trasparenti, mentre i
tasti L2 e R2 sono stati eliminati. Sui lati della console sono
presenti tre pulsanti (sempre di colore grigio), sul lato destro
troviamo l’entrata per l'alimentatore, mentre sulla parte
sinistra troviamo la presa per il telecomando.
Playstation
Portable: Video e Grafica
Al momento sono stati testati due giochi per PSP:
-
Ridge Racers in 3D
-
Vampire Chronicle The Chaos Tower in 2D
La qualità di entrambi i giochi è sorprendente. É
come giocare con la Ps2! Anche la riproduzione di immagini in formato
JPEG è di ottima qualità.
Playstation Portable: Audio e Sonoro
La PsP è dotata di altoparlanti stereo a 16 Bit, qualità
più che accettabile per una console di queste dimensioni.
Volume regolabile sia dalla console che dal telecomando. E' possibile
giocare anche senza fare sentire il sonoro alla gente che ci sta
attorno, collegando gli auricolari in dotazione, o delle comuni
cuffie. La PsP dispone anche di un sistema di rilevamento automatico
per la qualità dei suoni, il quale una volta attivato, limita
il suono ad andare oltre ad un certo livello di volume. Impedendo
cosi la distorsione dei suoni.
I
Dischi UMD
Di sicuro non tutti sappiamo cosa sono di preciso questi dischi
UMD (tanto apprezzati dalla casa Sony), con i quali ha deciso di
sviluppare il formato standard per la PsP.
Vediamo
alcune caratteristiche di questi dischi:
I
dischi UMD sono definiti come il supporto pià sicuro contro
la pirateria informatica visto che sono criptati con codici AES
a 128Bit, il quale ha una possibilità dello 0,001% di essere
de-criptato. Questi dischi possono contenere fino a 1800Mb di dati
e possono essere sia di strati singoli che doppi. I dischi UMD per
PsP sono disposti nelle custodie a forma di triangolo, di misure
65mm x 64mm per 4,2mm di larghezza; pesano non più di 10g.
Conclusioni
La PsP è un oggetto indispensabile per chi è un appassionato
di console. Qui non si parla più di una semplice console
portatile, ma di un vero e proprio centro multimediale portatile,
sul quale è possibile ascoltare musica, vedere i nostri filmati
preferiti, guardare e riguardare le fotografie che abbiamo scattato
con la nostra macchina fotografica digitale o che abbiamo scannerizzato,
ma soprattutto giocare con giochi di qualità eccezionale.
----
Autore: Vlad - commenta
l'articolo
|