Questa pagina nasce per celebrare il Pisquano
Fantasy, torneo estivo di giochi di ruolo, nato quasi per caso
e divenuto poi irrinunciabile tappa annuale. Non poteva mancare
un sito relativo alla sua prima edizione e pertanto ho deciso
di scrivere questa pagina a commemorazione della nascita di questo
importante appuntamento.
Era il lontano 2001, quando in un'afosa giornata estiva è
nato il Pisquano Fantasy. Fu a quel tempo solo un'occasione per
passare una giornata giocando a AD&D, un'idea del Pisquano
(appunto) che decise di dargli forma di torneo tanto per aumentare
l'impegno dei player che altrimenti si sarebbero trovati a giocare
PG pregenerati ai quali non si erano affezionati dopo lunghe ore
di gioco, con il rischio dunque di non apprezzarli e di non preoccuparsi
troppo dei loro destini.
Fu
subito un successo. Inizio pomeridiano (alle 15.00) a quei tempi
eravamo giovani, l'estate era vacanza vera e la mattina si dormiva
per recuperare le ore perse la notte precedente. E per lo stesso
motivo non ci fu nessun problema ad andare avanti fino alle 3.00
di notte (con l'entusiasmo e la brillantezza di quegli anni, senza
stanchezza o colpi di sonno). E' stato bello. Un intero giorno
lontano dalla città, dal solito giro ai giardini pubblici,
dalla solita rutine (anche delle vacanze). Un intero giorno nei
panni di qualcun altro, creature leggendarie di un mondo mitico
e misterioso. A fine giornata tutti (magari inconsapevolmente)
già avevamo già deciso la stessa cosa: il Pisquano
Fantasy era da ripetere.
E
così è stato, negli anni a seguire. Fino a diventare
tappa fissa, imperdibile, imprescindibile. Le cose sono cambiate
molto da quegli anni, è cambiato il modo di giocare (con
la terza edizione di D&D e poi la 3.5 e siamo ormai alle soglie
della quarta), sono cambiate le avventure giocate (partiti con
un fantasy classico si è poi giocato un po' di tutto),
siamo cambiati noi (gli impegni che si accumulano, il tempo libero
che si riduce, qualche acciacco in più, qualche figlio
in più). Ma di certo non sono cambiate la nostra passione
per i giochi di ruolo, la nostra voglia di stare insieme, di divertirci,
di fantasticare, di sognare mondi fantastici e personaggi eroici.
Qualcuno ha detto "non si smette di giocare quando si invecchia,
ma si invecchia quando si smette di giocare". Ebbene se è
così allora mi auguro che il Pisquano Fantasy si ripeta
per molti e molti anni ancora