Home Avventura Iscrizione

Ed ecco che il Pisquano Fantasy, raggiunta ormai la maggiore età, si avvia verso la sua diciannovesima edizione.
19, un umero importante, pesante, che decreta la solidità di un evento ormai storico e che fa da tramite verso un traguardo incredibile.
Ma non corriamo troppo e fermiamoci alla prossima edizione.

Come da tradizione, a ridosso dell'estate, subito dopo l'evento del 2018, sono già al lavoro su quello del prossimo anno. Siamo agli inizi di ottobre nel momento in cui scrivo queste righe e, in barba alle difficoltà della vita, il sito è quasi terminato e ho già letto 5 libri e visto 3 film alla ricerca dell'ispirazione per la prossima avventura.
Storia che ovviamente in questo periodo non è ancora minimamente stata abbozzata, al momento c'è solo una vaga idea di chi potranno essere i personaggi che si muoveranno nell'ambientazione pensata.

Ambientazione... ecco, questo è un tema che merita un discorso a parte. Abbandoniamo l'universo di Battlestar Galactica, che tanto timore quanta soddisfazione mi ha portato nell'affrontarlo, per intraprendere una via completamente diversa.
Questa volta non ci sarà da affrontare qualcosa che la maggior parte dei giocatori potrebbero conoscere a menadito, ma avrò probabilmente maggiore libertà di manovra, senza il timore di andare ad intaccare un'opera perfetta ed inviolabile. Di contro già so che mi troverò a dover affrontare un enorme lavoro dal punto di vista di regole studiate ad hoc per gestire un mondo completamente nuovo.

Altro giro, altra corsa si potrebbe dire in merito alla grande giostra del Pisquano Fantasy. Nuova sfida, nuovi stimoli, nuova occasione per arricchire il già fastoso universo del PF.
Ultima nota tecnica, se vogliamo, è che molto probabilemtne da quest'anno cambierò il sistema di base. Piuttosto che partire dalle regole della 3.5 di D&D (rivedute e corrette per il PF), ho intenzione di passare alle regole dell'ultima edizione, la 5. Più snella ed equilibrata.
Detto questo non manca che lasciarvi alle solite brevi, criptiche, righe di presentazione (per un'avventura che non esiste ancora).

Luce e Tenebre.
Giorno e Notte.
Mondi opposti, contrastanti, inconciliabili.
Ma è davvero così netto il confine che li separa?
Non c'è davvero luce nelle tenebre? E non c'è ombra nella luce?
E la luce che rischiara la notte non rischia di essere soffocata dal buio? E allo stesso modo l'ombra che si cela nel chiarore del giorno, non rischia di essere dissipata dalla luce?
Luce e Tenebre.
Scegli da che parte stare, ma ricorda, saranno le tue azioni a definirti, i tuoi pensieri a qualificarti, le tue emozioni ad assegnarti un ruolo sulla scacchiera.
E solo allora, quando tutti i pezzi saranno al loro posto, inizierà la partita.
L'ultima grande sfida che si giocherà tra...

PF2018 Facebook Banner
Tutto il materiale presente in questo sito è © Copyright dei rispettivi proprietari. Pubblicazione amatoriale, intesa al solo scopo d'intrattenimento