Menu Divinità

 

 

 


< .:1:. .:2:. .:3:. >

 

AKADI

Descrizione: Akadi (ah-kah-dee), la dea degli elementali dell’aria, della velocità e delle creature volanti, è neutrale. Tra i suoi nomi vengono ricordati la Regina dell’Aria e la Signora dei Venti. Come le divinità elementali sue compagne, lei è una dea fredda ed estranea. Come divinità della libertà e del
viaggio, insegna ai suoi seguaci che dovrebbero spostarsi il più possibile da un posto all’altro e da un’attività all’altra. Lei ed i suoi adoratori sono diametralmente opposti a Grumbar e ad i suoi discepoli. I domini associati a lei sono Aria, Illusione, Inganno e Viaggio, e la sua arma preferita è il mazzafrusto pesante.

Avatar torna al menù

 

AURIL

Descrizione: Auril (awe-ril), la dea del freddo e dell’inverno, è neutrale malvagia. I suoi titoli includono la Vergine di Ghiaccio e la Dea del Freddo. Lei è, non sorprendentemente, una dea fredda e senza cuore che non desidera altro se non portare l’inverno eterno su Toril. La sua fede è più forte nel gelido nord di Faerûn, dove lei invita tutti i suoi seguaci a raffreddare tutte le passioni e la gioia nel ghiaccio. Costoro devono abbattere gli alberi che bloccano il gelido vento invernale ed aprire fessure nelle costruzioni così che tutti possano sentire il respiro glaciale della dea. I domini di sua competenza sono Acqua, Aria, Male e Tempesta, e la sua arma preferita è l’ascia da battaglia.

Avatar torna al menù

 

BESHABA

Descrizione: La dea caotica malvagia Beshaba (beh-shaba) è la divinità della cattiva fortuna, della disgrazia e dell’offesa casuale. I suoi titoli includono la Vergine della Disgrazia, Signora Destino e la Figlia Sgradevole di Tyche. Lei e sua sorella Tymora si sono liberate dal guscio della antica dea della fortuna, e da allora, le due ed i loro seguaci, hanno lottato incessantemente. Lei insegna che avere troppa fortuna è ingiusto e che i fortunati dovrebbero subire del le disgrazie per poter pareggiare un po’ i conti. Lei invita i suoi seguaci a diffondere disgrazie così che gli altri la pregheranno per poter evitare questa malasorte. I domini associati sono Caos, Destino, Fortuna, Inganno e Male, e la sua arma preferita è il flagello.

Avatar torna al menù

 

DENEIR

Descrizione: Deneir (deh-neer), il dio dei glifi, dei simboli e degli scribi, è neutrale buono. I suoi nomi comprendono Signore di Tutti i Glifi e Simboli e Scriba di Oghma. Lui si dedica alla rappresentazione accurata sia degli scritti sia dei simboli, ed incoraggia la diffusione della letteratura, della cartografia e dell’arte. Istruisce i propri discepoli a scoprire e registrare scritti antichi e da molto tempo persi e ad agire come scribi ed insegnanti per gli illetterati. I suoi seguaci includono molti che sono interessati nell’acquisire conoscenze e nello scoprire cose nuove, specialmente saggi. I domini di sua competenza sono Bene, Conoscenza, Protezione e Rune, e la sua arma preferita è il pugnale.

  torna al menù

 

ELDATH

Descrizione: Eldath (el-dath), la dea della pace, della quiete, della tranquillità, delle pozze e della primavera, è neutrale buona. Viene chiamata anche la Dea delle Acqua Cantanti, la Calma e la Madre della Acque. Lei insegna che l’inseguimento della pace è la cosa più importante e che la calma di un pacifico boschetto e di uno stagno è la più grande bellezza. I suoi discepoli spendono molto tempo nella contemplazione e nella meditazione in tali luoghi, e fanno riscorso alla violenza solo in difesa di essi, o dei loro amici e degli amati, e di stagni o boschetti. I domini di sua competenza sono Acqua, Bene, Famiglia, Protezione e Vegetale, e la sua arma preferita è la rete.

Avatar torna al menù

 

FINDER WYVERNSPUR

Descrizione: Finder Wyvernspur (find-er wihv-urn-spur), Il dio del ciclo della vita e dalla trasformazione dell’arte, è caotico neutrale. E’ anche conosciuto come il Bardo Senza Nome, un titolo che ha guadagnato durante un periodo troppo lungo di esilio mentre era un mortale. Egli è una nuova divinità, avendo ottenuto la status di divinità solamente alcuni anni fa. Egli insegna che allo scopo di prosperare, qualsiasi cosa, specialmente l’arte, deve cambiare e crescere. Sebbene i suoi fedeli siano, al momento, in numero ridotto, egli è venerato da bardi ed artigiani che desiderano esplorare metodi espressivi non tradizionali, come anche i sfuriali (lizarfolk civilizzati provenienti da altri piani) delle Montagne DesertMouth. I suoi domini sono Caos, Charme, Natura Incrostata e Rinnovamento e la sua arma preferita è la spada bastarda.

Avatar torna al menù

 

GARAGOS

Descrizione: Garagos (gah-rah-gohs), la divinità della guerra e saccheggio, è caotica neutrale. Viene chiamato anche Rapitore e il Maestro di Tutte le Armi. E’ una divinità anziana il cui posto è stato più o meno preso dal suo giovane rivale Tempus. Gagaros è maggiormente interessato dalla distruzione portata dalla guerra e saccheggio che non dalla strategia o dalla tattica, e lui ed suoi discepoli attaccano ed annientano qualsiasi rivale interponga sul loro cammino. I suoi domini sono Caos, Distruzione, Forza e Guerra, e la sua arma preferita è spada lunga.

Avatar torna al menù

 

GARGAUTH

Descrizione: Gargauth (gar-goth), il dio del tradimento e della corruzione politica, è legale malvagio. I suoi titoli includono il Reietto ed il Signore Nascosto. Dicerie sostengono che dopo essere stato originariamente potente demone cacciato dai Nove Inferni (Baator), dopo aver attraversato gli oscuri poteri che lì risiedono, ha allora errato per il Piano Materiale in cerca di anime corrompere. In seguito alla sua uscita da Baator, egli guadagnato sufficiente potere da ascendere fino allo status di divinità. Egli garantisce enormi poteri a chi lo venera, ma coloro che accettano i suoi affari inevitabilmente pagano, alla fine, un terribile dazio. I suoi domini sono Charme, Inganno, Legge e Male, e le sue armi preferite sono il pugnale ed il pugnale da lancio.

Avatar torna al menù

 

GRUMBAR

Descrizione: Il dio elementale della terra, Grumbar (grum-bar), è neutrale. I suoi titoli includono Re della Terra Sotto le Radici e Signore Terra. Egli incarna la terra e la stabilità e la resistenza al cambiamento che l’elemento rappresenta. Come tutte le divinità elementali, è abbastanza distaccato e freddo. Coloro che vivono o lavorano sottoterra, come anche chi è capace di resistere ai cambiamenti, lo venerano. Egli conta molti avventurieri che compiono le loro esplorazione sottoterra tra i propri adoratori, come anche alcuni membri di razze sotterranee tipo nani e gnomi delle profondità. Egli ed i suoi discepoli sono diametralmente opposti ad Akad. I domini di sua competenza sono Caverne, Metallo, Tempo e Terra, e al sua arma preferita è il martello da guerra.

Avatar torna al menù

 

GWAERON WINDSTROM

Descrizione: Gwaeron Windstrom (gwair-on windstrahm), il dio dell’inseguimento e dei ranger, è neutrale buono. E’ anche chiamato con il nome di Maestro dell’Inseguimento. Un tempo ranger mortale del Nord, è stato elevato al rango di divinità, molto tempo fa, sotto la spinte di Mielikki. Egli è un segugio provetto e non ha rivali nello scoprire tracce vecchie di settimane o oscuri segni lasciati sul terreno. E’ un nemico di Malar, e lui ed i suoi discepoli lottano inesorabilmente contro questo dio. I suoi seguaci incessantemente affilano le loro capacità di inseguimento delle tracce e di conoscenze delle terre selvagge come i guerrieri affilano le loro armi. I suoi domini sono Animale, Bene, Conoscenza, Vegetale e Viaggio, e la sua arma preferita è lo spadone.

Avatar torna al menù

 


< .:1:. .:2:. .:3:. >