Home
Avventura
Iscrizione
PF2024
Facebook
 

Il Pisquano Fantasy si è concluso da meno di 2 mesi, il vincitore è stato premiato da pochi giorni ed è già tempo di pensare al PF2025.
Due erano le idee in ballo fino a poco tempo fa. Una ipotizzata da tempo e lasciata fermentare da una parte. La seconda, come spesso accade, nata da un'intuizione improvvisa, anzi per la precisione da un sogno (letteralmente). Paradossale come le due, pur essendo molto diverse hanno un elemento che le accomuna idealmente.

Ma, lasciando da parte le mie folli elucubrazioni mentali, posso rivelarvi che alla fine è stata scelta la prima idea. Troppo lunga era stata l'attesa o forse è durata esattamente quello che doveva, ma di certo prolungarla ancora avrebbe rischiato di farla andare a male, come un buon vino mal conservato che scade inesorabilmente in aceto. E quindi lasceremo aspettare i miei sogni fino all'edizione 2026 (sempre che nel frattempo non vengano sopravanzati da un'altra, imprescindibile idea).

Dunque la decisione è presa, ora non c'è che iniziare a dare una forma a questa nuova avventura.
A pensarci ora sembra come al solito un'immensa montagna da scalare, un'impresa impossibile, un'ardua missione che solo un folle intraprenderebbe. Ma oramai posso affrontarla con l'esperienza di 24 missioni altrettanto impensabili, dure, folli, impossibili.
Posso, a cuor leggero, limitarmi a mettere un passo di fronte all'altro, avanzando lentamente fino all'obiettivo che mi porterà a sedermi, la prossima estate, attorno ad un tavolo insieme ad un gruppo di giocatori entusiasti, coraggiosi, folli, almeno quanto me.

Per quanto riguarda la storia posso solleticare la vostra curiosità dicendovi che per la prima volta in 25 anni il PF farà una cosa mai fatta. Non parlo di ambientazione, ovviamente, visto che praticamente cambia ogni anno, ma la storia i personaggi, saranno...
basta, non posso dire nulla, senza rovinare la sorpresa, quindi dovrete aspettare
Quello che posso dirvi è che, lasciate le cupe atmosfere dell'ultima edizione, ci catapulteremo in qualcosa di più scanzonato, all'insegna dell'azione.

Non manca che riportare, come da tradizione, alcune righe per presentare la storia, senza rivelare nulla.

Non siamo eroi, non siamo paladini della giustizia, non siamo valorosi cavalieri senza macchia.
Siamo uomini e donne che si battono per quello in cui credono. Con onore, coraggio, follia, sconsideratezza.
Non chiamateci eroi, non lo siamo.
Non chiamateci meschini, non lo siamo.
Siamo guerrieri che combattono fianco a fianco, proteggendoci a vicenda come fratelli
Il nostro motto? SI VIS PACEM...