Dopo 8 anni dalla prima edizione del Pisquano
Fantasy mi trovo di nuovo a scrivere questa pagina e a ricordare
a tutti quale sia la cosa più importante per giocare un
buon torneo. Potrei di nuovo insistere pesantemente sulla fondamentale
importanza del gioco di ruolo, dell'interpretazione del personaggio,
dell'immedesimazione nelle situazioni, ma credo ormai che lo sappiate
bene (basta che andiate a leggere l'analoga pagina nei siti delle
edizioni passate e vedrete quanto ogni anno ho calcato la mano
su questi aspetti).
E sembra che la mia insistenza sia servita, lo dimostra la sempre
maggiore applicazione dei giocatori che di anno in anno hanno
dato vita a personaggi sempre più sfaccettati e caratterizzati
fino ad arrivare ad un'edizione 2007 in cui (forse per la prima
volta) i punti assegnati per il gioco di ruolo non hanno quasi
fatto la differenza avendone guadagnati, i giocatori, quasi tutti
il massimo. Questo naturalmente non significa che il gioco di
ruolo sia diventato meno importante per la vittoria finale, al
contrario, significa che i vostri avversari sono agguerriti e
preparati proprio su questo punto e per superarli dovrete impegnarvi
al massimo per raggiungere e superare il loro livello.
Ripeto
di seguito l'ormai noto metodo di assegnazione dei punti in modo
che tutti capiate quali siano i fattori che possono decretare
la vittoria di un giocatore piuttosto che di un altro e sappiate
su quali aspetti dovete concentrarvi.
Punti
avventura
In fase di stesura dell'avventura il master stabilisce dei punti
fissi assegnandoli a enigmi, soluzioni, scelte fatte in situazioni
critica.
Determinate azioni che vengono effettuate nel corso dell'avventura
possono essere associate ad uno o più punti.
Allo stesso modo il master può aver previsto che determinati
errori comportino la perdita di punti.
Non fate però troppi calcoli, cercate sempre di pensare
a quale scelta farebbe il vostro personaggio e se una certa azione
potrebbe portarvi benefici o penalizzazioni. In questo modo inanzitutto
vi divertirete di più senza tanti patemi d'animo e in ogni
caso sarà più probabile che le vostre scelte siano
quelle più giuste.
Come di consueto vi ricordo che la morte del personaggio (esclusi
casi particolari previsti dal master) comporta una penalità
di 2 punti.
Punti
Master
Nel corso dell'avventura il master assegna dei punti (o delle
penalità) a sua discrezione nel momento in cui giudica
che particolari azioni, idee o scene di gdr siano particolarmente
meritevoli (o deprecabili). E' importare essere sempere concentrati
perchè una leggerezza o un comportamento che vada contro
quello che è il carattere di un personaggio possono facilmente
decretare una penalizzazione che potrebbe essere pesante nel computo
finale del torneo. Per capirci, una singola battuta o azione che
vada contro quello che è l'allineamento o il background
di un personaggio non pregiudicherà il giudizio generale
sul gdr di un player, ma potrebbe essere penalizzata con un meno
(-) che invaliderà parte dei punti Interpretazione (vedi
id seguito) eventualmente guadagnati.
Punti
Interpretazione
Per assicurarsi i 3 punti in palio bisogna curare tre differenti
aspetti del gdr.
- Interpretazione dell'allineamento: ogni personaggio ha un proprio
allineamento che va rispettato nel momento che ci si trova a decidere
il da farsi o a rapportarsi con PG e PNG.
- Interpretazione del personaggio: ogni personaggio oltre che
dall'allineamento è caratterizzato da un proprio background
che ne descrive dettagliatamente il carattere, le idee, la storia,
gli ideali. Personaggi con lo stesso allineamento e background
diversi potrebbero comportarsi in maniera molto differente in
situazioni particolari, fate dunque attenzione e ricordatevi di
immedesimarvi.
- Gioco di Ruolo: giocare di ruolo significa immedesimarsi completamente
nella situazione in cui ci si trova, significa parlare come si
farebbe nel mondo in cui si svolge l'avventura, significa rivolgersi
ai propri compagni con i nomi dei loro PG, significa dialogare
con i PNG in prima persona pensando a chi si ha davanti, significa
farsi guidare o condizionare dalle passioni e dalle emozioni del
proprio PG. E ovviamente vietato parlare di punti ferità,
tiri salvezza, parlare in terza persona, ecc... (credo che sappiate
tutti di cosa sto parlando).
Un'ottima interpretazione che abbia meritato punti in tutti e
tre gli aspetti del gdr potrebbe anche essere premiata con un
punto ulteriore che decreti che un giocatore, a parità
di gioco di ruolo, abbia comunque dato qualcosa in più
al suo personaggio.